Mer. Giu 25th, 2025

POVERO CINEMA!!!! Mi riferisco al mio settore, quello dell’audiovisivo, dei film e delle fiction: molte persone sono senza lavoro da ormai più di un anno. Generici , maestranze, attori, registi, sceneggiatori, produttori medio piccoli e tutti coloro che si sono esposti contro le politiche di questo Governo sono alla canna del gas. E’ triste dover parlare del silenzio rassegnato di buona parte della categoria, mentre solo un manipolo di coraggiosi reagiscono con fierezza e dignita’. E chi lavora ancora? Si fanno i caxxi propri fedeli al detto latino “mors tua vita mea”. Vigliacchi! Francia o Spagna basta che se magna? Siamo un Paese diviso in due, tra povertà vera e ricchezza vera ormai distanti tra loro anni luce. Chi e’ povero peggiora sempre di piu’, ma chi e’ ricco pasteggia su di loro come iene su una carcassa di animale. Fatevi un giro alla Caritas, rimarrete stupiti! Un popolo civile che rispetti ogni singolo individuo e che si occupi degli ultimi e 

Posta in arrivo

Cerca tutti i messaggi con l’etichetta Posta in arrivo

Rimuove l’etichetta Posta in arrivo da questa conversazione

agi spettacolo <agispettacolo@gmail.com>09:46 (0 minuti fa)
a elencotroupe

 Trova in calce i miei recapiti

Grazie

AGI –  Sindacato italiano  lavoratori  dello Spettacolo

reg. Roma,05 febbraio 1993 – AA.PP. n° C-6727

Cod. Fisc. 96217170586 – sede legale:  Viale Egeo, 8 – 00144 Roma

association for Extras in the entertainment industry Italy

Angelo Ciaiola ( presidente) – tel:  – 3284320320

e-mail:  agispettacolo@gmail.com
https://www. sindacatospettacolo.it – agispettacolo@pec.it

Il CINEMA è Cultura e come tale è diffusione, liberazione di saperi è linfa vitale della società.Non c’è Cultura senza rispetto del lavoro e del lavoratore.

Di admin